![]() | -- Iscrizioni APERTE -- DATA FINE ISCRIZIONI: 5 aprile 2023 Data di svolgimento: 19, 20 e 21 aprile 2023Luogo di svolgimento: PISA Obiettivo: Il XLVII Convegno AIE intende esplorare il ruolo che l’epidemiologia ha svolto e ancora di più deve svolgere per affrontare le crisi attuali e preparare un futuro di giustizia ambientale e sociale e di pace Contenuti: Cambiamenti climatici, il ruolo dell’epidemiologia; Transizioni demografiche e scenari economici: il peso degli “unmet needs”; Differenze geografiche e regionalismo differenziato: implicazioni per la salute pubblica; Interpretare il presente, prepararsi al futuro Destinatari: tutti i soggetti interessati al tema Modalità di iscrizione: Tramite portale CEFPAS Numero di partecipanti: 200 Durata: 3 giorni (18 ore) Modalità di erogazione: il Convegno si svolgerà in presenza presso l'Area della Ricerca del CNR di PISA Accreditamento ECM: Richiesto accreditamento per le tutte figure professionali Quota partecipazione: gratuito Nota: testo Referente del Corso: Ilenia Parenti parenti@cefpas.it Segreteria: Paola Silvino paola.silvino@cefpas.it Le richieste di iscrizione saranno accolte in ordine cronologico. Richiesta di iscrizione: clicca qui |
![]() | L’evento “Rete Assistenziale per le Demenze” nasce dalla collaborazione tra CEFPAS, SINdem (Associazione autonoma aderente alla Società Italiana di Neurologia per le Demenze), e Associazione Italiana di Psicogeriatria, che organizzano l’evento in occasione della Giornata mondiale dell’Alzheimer. Data: 21 settembre 2022 Obiettivo: Favorire la creazione di una rete integrata sul territorio siciliano tra le varie associazioni scientifiche e di assistenza dei pazienti e dei loro familiari, per migliorare la qualità dell’offerta dei servizi sanitari specialistici e socio-assistenziali e per consentire la condivisione di strategie. L’evento sarà inoltre occasione di approfondimento di temi di rilevanza quali le linee di intervento previste dal Piano Nazionale delle Demenze, i principali aspetti organizzativi multidisciplinari dei Centri per i Disturbi Cognitivi e le Demenze, il ruolo dei centri di 2° livello nella gestione dei pazienti con demenza e le più innovative strategie farmacologiche nel trattamento dell’Alzheimer. Obiettivi Specifici:
Modalità di iscrizione: Iscrizioni tramite la piattaforma formazione Cefpas. Numero di partecipanti: 60 Durata: 6 ore - dalle 9.00 alle 13:00 e dalle 14:30 alle 17.30 Modalità di erogazione: L’evento verrà erogato in presenza presso CEFPAS - Caltanissetta Accreditamento ECM: Si - Tutte le professioni Quota di partecipazione: La partecipazione è gratuita. Responsabili Scientifici del Convegno: Dario Cannavò, Dirigente Psichiatra del Dipartimento di Salute Mentale – UOSD Centro Alzheimer |
![]() | Il seminario “Ictus: conoscerlo bene, curarlo meglio. Tra esperienze e prospettive di intervento” propone un aggiornamento sul percorso della persona colpita da ictus acuto, dal soccorso in emergenza al trattamento intraospedaliero alle cure post-degenza e sulle esperienze di gestione dei pazienti tra ospedale e territorio. Data: 27 ottobre 2022 Obiettivo: Far conoscere l’importanza della rete integrata sul territorio siciliano per le emergenze cerebro-vascolari, un modello finalizzato all’appropriatezza e alla qualità della risposta in emergenza/urgenza e nei successivi interventi terapeutici e riabilitativi. Approfondire il fenomeno dell’ictus perinatale e pediatrico, i fattori di rischio e le tecniche per la diagnosi precoce. Obiettivi Specifici:
Modalità di iscrizione: Iscrizioni tramite la piattaforma formazione Cefpas. Numero di partecipanti: 60 Durata: 8 ore - dalle 9.00 alle 13:30 e dalle 14:30 alle 17.30 Modalità di erogazione: L’evento verrà erogato in presenza presso i locali della Sala Giovanni Paolo II - CEFPAS - Caltanissetta Accreditamento ECM: Si - Tutte le professioni Quota di partecipazione: La partecipazione è gratuita. Responsabile Scientifico: Maria Grazia Furnari - Dirigente Servizio 4 “Programmazione Ospedaliera” DPS – Assessorato |