![]() |
Data: 2021 - date
da definire Obiettivo: Sviluppare le conoscenze e le competenze per attuare la politica aziendale sull’allattamento Contenuti principali: La BFHI. Promuovere l’allattamento in gravidanza. Pratiche alla nascita e allattamento. Produzione e offerta di latte. Come arriva il latte dal seno al bambino. Aiutare ad allattare. Abilità della comunicazione ed Esercizi. Pratiche che aiutano ad allattare. Bambini con bisogni speciali. Problemi di salute della madre. Far diventare il tuo Ospedale/Comunità amico del bambino Destinatari: Il corso è riservato agli operatori individuati dall’Azienda Sanitaria Provinciale di Palermo Modalità di iscrizione: Iscrizione su segnalazione da parte delle ASP di appartenenza Numero partecipanti: 25 Durata: 4 gg (prima giornata dale 9,00 alle 13,00; Le successive dalle 9,00 alle 17,00) Accreditamento ECM: si Quota di partecipazione: Responsabile attività: Ilenia Parenti - parenti@cefpas.it |
![]() |
Data: 10 novembre 2020 Obiettivo: potenziare il livello di prevenzione, assistenza e cura alle persone con problematiche correlate al gioco d’azzardo Contenuti principali: Aspetti psicosociali del gioco d'azzardo. Mercato e regolazione dei comportamenti di consumo al tempo della crisi economica. Normative e regolamentazione dei giochi. Strumenti di protezione e tutela dei giocatori e dei familiari. Illegalità e ruolo delle organizzazioni criminali nel mercato del gioco d’azzardo. I trattamenti di gruppo Destinatari: Assistenti sociali, animatori di gruppi ed educatori delle Prefetture, dei Servizi sociali comunali, delle comunità terapeutiche, del privato sociale accreditato, del volontariato impegnati nella Regione Siciliana in attività sociali per il contrasto del G.A.P. Modalità di iscrizione: corso su segnalazione da parte dell'Azienda di appartenenza Numero partecipanti: 20 Durata: 1 g (7 ore) Accreditamento ECM: per tutte le professioni Quota di partecipazione: Responsabile attività: Ilenia Parenti - parenti @cefpas.it |
![]() |
Data: 17 novembre 2020 Obiettivo: potenziare il livello di prevenzione, assistenza e cura alle persone con problematiche correlate al gioco d’azzardo Contenuti principali: Strumenti diagnostici e profili di cura. Descrizione e inquadramento clinico della patologia da gioco. I Trattamenti: le psicoterapie e la terapia psicofarmacologica. Le terapie di gruppo per giocatori e familiari Destinatari: Medici, psicologi, pedagogisti, educatori professionali, assistenti sociali, dei servizi dipendenze delle AA.SS.PP. di Siracusa e Ragusa Modalità di iscrizione: corso su segnalazione da parte dell'Azienda di appartenenza Numero partecipanti: 20 Durata: 1 g (7 ore) Accreditamento ECM: per la figura di Medico e psicologo Accreditamento CROAS Quota di partecipazione: gratuito per i segnalati dall'azienda Responsabile attività: Ilenia Parenti - parenti@cefpas.it |
![]() |
Data: 3 novembre 2020 Obiettivo: potenziare il livello di prevenzione, assistenza e cura alle persone con problematiche correlate al gioco d’azzardo Contenuti principali: Sviluppo della corteccia cerebrale e modello eziopatogenetico delle dipendenze comportamentali. Esposoma. Gap e altre dipendenze comportamentali. Analisi di sistemi di prevenzione in fasce di vulnerabilità. ABC modello di intervento e di valutazione cognitivo comportamentale Destinatari: Modalità di iscrizione: corso su segnalazione da parte dell'azienda di appartenenza Numero partecipanti: 40 Durata: 1 g (7 ore) Accreditamento ECM: per tutte le figure professionali Quota di partecipazione: gratuito per i segnalati dall'Azienda Responsabile attività: Ilenia Parenti ed Eleonora Indorato - parenti@cefpas.it / indorato@cefpas.it
|