Data:
Classe virtuale n. 1: 7 luglio - 6 agosto 2020 (scadenza iscrizioni 2 luglio 2020)
Classe virtuale n. 2: 15 settembre - 15 ottobre 2020 (scadenza iscrizioni 10 settembre 2020)
Classe virtuale n. 3: 8 ottobre - 10 novembre 2020 (scadenza iscrizioni 4 ottobre 2020)
Classe virtuale n. 4: 22 ottobre - 23 novembre 2020 (scadenza iscrizioni 18 ottobre 2020)
Classe virtuale n. 5: 5 novembre - 10 dicembre 2020 (scadenza iscrizioni 30 ottobre 2020)
Chi dovesse iscriversi dopo la data di scadenza, verrà inserito nella Classe Virtuale successiva (ultima Classe disponibile CV5)
Obiettivo: Fornire ai partecipanti conoscenze aggiornate relative alla normativa vigente
Contenuti: Approfondimenti giuridico-normativi; Aggiornamenti tecnici sui fattori di rischio e le relative misure di prevenzione; Aggiornamento su organizzazione e gestione della sicurezza in azienda
Destinatari: personale dipendente dell'A.O. Papardo che ha già pregressa formazione in tema di salute e sicurezza
Modalità di iscrizione: corso su segnalazione da parte dell'A.O. Papardo
Numero partecipanti: max 250
Durata: 6 ore
Accreditamento ECM: per tutte le professioni
Quota partecipazione: gratuito
Note: Ai sensi della normativa vigente (Accordo Stato Regioni del 21/12/2011), il corso si considera concluso solo se il partecipante:
• frequenta l'intero percorso disponibile (non sono ammesse lezioni non visionate) per almeno il 90% delle ore di formazione
• raggiunge l'80% delle risposte esatte alla VALUTAZIONE DI APPRENDIMENTO on line
• risponde ai test intermedi (autovalutazione e test di fine modulo)
• compila la VALUTAZIONE DI GRADIMENTO
Ammissione e frequenza: Le iscrizioni complete saranno accolte in ordine di arrivo entro il termine ultimo indicato. All'avvio del corso gli iscritti riceveranno tramite e-mail username e password personali per accedere alla piattaforma "CEFPAS e-Learning" cefpaselearning.com. L'attività FAD sarà in erogazione per 30 giorni consecutivi e andrà completata entro la data di chiusura indicata
Prerequisiti: padronanza dei principali strumenti informatici, di Internet e della posta elettronica
Requisiti tecnici:
- 1 GB di memoria RAM
- scheda audio e altoparlanti
- risoluzione video almeno 1024x768 pixel
- Sistemi Operativi supportati: MS Windows, Mac OS X, GNU Linux
- Web Browser aggiornato, preferibilmente Mozilla Firefox o Google Chrome
- Software per la visualizzazione di file .pdf (Adobe Reader, oppure Foxit Reader o altri)
- un indirizzo di posta elettronica (personale e non di UO o Servizio) ed una connessione ad Internet ADSL