Comunicare con assertività nel sistema salute in modalità Fad/E-Learning
9 maggio - 11 luglio 2019 (scadenza iscrizioni 6 maggio 2019)
3 ottobre - 4 dicembre 2019 (scadenza iscrizioni 23 settembre 2019)
Obiettivo: Fornire strumenti conoscitivi e operativi per ottimizzare le prestazioni comunicative individuali e quelle nei gruppi di lavoro; aumentare la soddisfazione lavorativa; aumentare la soddisfazione degli utenti, promuovendo l’ascolto attivo e stimolando le capacità empatiche.
Contenuti: I diversi stili comunicativi (aggressivo, passivo, manipolativo, assertivo) nell'interazione e nella comunicazione verbale e non verbale. L'assertività: progetto, stile, atteggiamento e comportamento. Strategie assertive, acquisizione di capacità di ascolto attivo, risposta alle critiche, empatia. Assertività nel rapporto fra colleghi e con i superiori (ruoli di responsabilità e componenti di autonomia). Abilità di relazione interpersonale nel rapporto tra struttura pubblica e cittadini.
Destinatari: Tutti gli operatori del Servizio Sanitario. L’attività rientra nell’obiettivo formativo tecnico-professionale ECM n. 12, Aspetti relazionali (la comunicazione interna, esterna, con paziente) e umanizzazione delle cure.
Durata: 12 ore
Responsabile CEFPAS: Maura I. Cascio cascio@cefpas.it
Quota di partecipazione: € 50. La partecipazione al corso è gratuita per il personale dipendente del Servizio Sanitario della Regione Siciliana.
Scadenza iscrizione: verranno accolte le domande pervenute entro il 06/05/2019Modalità di Iscrizione: Gli interessati possono effettuare l'iscrizione on line cliccando sul pulsante "Invia domanda". In caso di pagamento della quota di partecipazione e per il perfezionamento della domanda dopo aver ricevuto conferma di ammissione, è necessario inviare alla Segreteria delle attività formative del CEFPAS (fax: 0934 591266; e-mail: cdf@cefpas.it) copia della ricevuta del versamento di euro 50,00 (intestato a CEFPAS, via G. Mulè n.1, Caltanissetta, c/c postale n. 19149913), ovvero copia del bonifico bancario (intestato al CEFPAS c/o Banca Intesa San Paolo – Sportello di Tesoreria CEFPAS Viale Trieste 158 Caltanissetta. Coordinate bancarie: IBAN IT36 R030 6916 7021 0000 0046 145), indicando nella causale il titolo del corso FAD e i propri dati anagrafici (nome, cognome, luogo e data di nascita). Le domande che non conterranno tutti i dati richiesti e prive dell'indicazione dell'indirizzo e-mail e della professione non potranno essere prese in esame. Il CEFPAS si riserva di modificare la data d'avvio del corso, dandone opportuna comunicazione agli iscritti.
Note sul corso FAD: Il livello di apprendimento dei partecipanti è monitorato attraverso la somministrazione di specifici questionari on line su piattaforma – autovalutazione, test di apprendimento e di gradimento. Sono disponibili anche forum tematici.
Ammissione e frequenza: Le iscrizioni complete saranno accolte in ordine di arrivo entro il termine ultimo indicato. Saranno formate classi virtuali da massimo 250 operatori ciascuna. All'avvio del corso gli iscritti riceveranno tramite e-mail username e password personali per accedere alla piattaforma "CEFPAS e-Learning" cefpaselearning.com. L'attività FAD sarà in erogazione per due mesi consecutivi e andrà completata entro la data di chiusura indicata. Il corso viene concluso a superamento del questionario di apprendimento e con la compilazione della scheda di valutazione ECM.
Prerequisiti: All'atto dell'iscrizione è richiesta la padronanza dei principali strumenti informatici, di Internet e della posta elettronica.
Requisiti tecnici
- 1 GB di memoria RAM
-
scheda audio e altoparlanti
-
risoluzione video almeno 1024x768 pixel
-
Sistemi Operativi supportati: MS Windows, Mac OS X, GNU Linux
-
Web Browser aggiornato, preferibilmente Mozilla Firefox o Google Chrome
-
Software per la visualizzazione di file .pdf (Adobe Reader, oppure Foxit Reader
o altri)
- un indirizzo di posta elettronica (personale e non di UO o Servizio) ed una connessione ad Internet ADSL